Con oltre 5.700 chilometri di coste la Croazia è una meta da sogno per gli amanti del mare, dei bagni di sole, delle nuotate nell'acqua cristallina, degli sport estremi e non, delle imemrsioni e delle serate all'insegna della musica. Tra maggio e settembre la Croazia accoglie i tantissimi italiani che vi giungono per un week-end di relax o per godersi le sospirate ferie fra capolavori artistici, parchi naturali, spiagge ed ovviamente le isole che rendono unica questa nazione a breve distanza dalle nostre coste.
Celeberrime le Isole Incoronate (Kornati), un arcipelago di 147 isole e atolli emersi dal mare che bagna la Dalmazia, uno dei luoghi nei quali godersi appieno la natura selvaggia della Croazia, protetta anche dall'istituzione di un parco naturale, uno dei tanti della nazione.
Restando in Dalmazia ricordiamo le Isole Quarnerine delle quali le isole Veglia (Krk), Chreso (Cres) e Lussino (Losinj) sono le più estese; la prima particolarmente amata dai turisti che la scelgono in gran numero per il mare cristallino ed il ricco patrimonio storico-artistico, mentre Chreso e Lussino offrono maggiore relax.
Ai turisti che prediligono le mete meno frequentate la Croazia offre numerosi luoghi da scoprire, ricordiamo ad esempio le Isole Elafiti (Elafitski Otoci) nel sud della nazione, in prossimità di Dubrovnik.
Tra le isole più celebri di Dubrovnik merita una particolare menzione Meleda (Mljet) lunga 37 chilometri ed in gran parte ricoperta da una fitta vegetazione all'interno della quale emergono antichi villaggi e laghi, impreziosita da fondali cristallini che rappresentano un sogno per gli appassionati di immersioni.
Infine l'isola di Lesina (Hvar), una fra le predilette dai turisti italiani che scelgono di trascorrere le vacanze in Croazia in ragione dei suoi quasi 270 chilometri di costa, della natura incontaminata, del ricco patrimonio artistico e dei locali alla moda. Il sole, inoltre, brilla su quest'isola della Dalmazia per più di 2700 ore all'anno e da maggio a settembre vi è un calendario ricco di eventi musicali e feste tradizionali.
|